Cippato di legno locale, per il riscaldamento sostenibile degli alberghi in montagna, benefici socio-economici e ambientali
L'uso virtuoso delle biomasse legnose è un'opportunità per creare sviluppo economico e occupazione, oltre che per stimolare la gestione sostenibile del patrimonio boschivo. Il territorio trentino offre interessanti opportunità per mettere in pratica un modello di economia circolare,...
Leggi
Sì dall’Europa a “Stardust", il progetto di riqualificazione del quartiere di Madonna Bianca
È possibile intervenire su un patrimonio comune e su edifici di proprietà con interventi che siano sostenibili anche economicamente, avvalendosi di professionalità di alto profilo ed in una logica di collaborazione e rete tra i soggetti territoriali, nonché finanziando lo studio tramite...
Leggi
Gli studenti del Buonarroti creano una piattaforma online per i circoli anziani del Trentino
Un progetto che unisce giovani e anziani quallo presentato oggi presso l'Istituto Tecnico Tecnologico Buonarroti - Pozzo di Trento. Gli studenti della classe 3 Informatica B, coordinati dalla professoressa Teresa Alberga, hanno presentato il sito internet realizzato su commissione del...
Leggi
Trentino Network, stamani l’approvazione del bilancio 2016
L’assemblea dei soci, nella riunione di stamani, ha confermato l'attuale Consiglio di amministrazione, composto da Alessandro Zorer, Andrea Bertuolo e Manuela Seraglio Forti, ed ha approvato il bilancio 2016. L'esercizio, chiuso al 31 dicembre, presenta un valore della produzione pari ad...
Leggi
Domani l'assemblea della Federezione Trentina della Cooperazione
E’ in programma domani pomeriggio a Trento la centoventiduesima assemblea dei soci della Federazione Trentina della Cooperazione. Al centro dei lavori, la relazione del presidente Mauro Fezzi, che avrà come titolo: “Il nuovo ruolo della Federazione nella Cooperazione Trentina che...
Leggi
"Trentino comunità": Festival, industria, bici, scuola
Questa settimana in "Trentino Comunità":Tutti i numeri del Festival dell'Economia 2017 - Accordo tra Provincia e gruppo Cinetix, crescono occupazione e indotto - Il bike sharing piace anche nella Rotaliana - Altopiano di Pinè, inaugurata la palestra dell'Istituto comprensivo.
Leggi
La Provincia Informa - Lis: Festival, industria, bici, scuola
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
Al via i lavori di sistemazione di una strada nel comune di Mezzano
Sono stati consegnati oggi i lavori di allargamento della strada per la località Oltra, nel Comune di Mezzano in Primiero. Si tratta di un’opera prevista per il completamento della circonvallazione della S.S. 50 del Grappa e del Passo Rolle, in corrispondenza degli abitati di Imer e...
Leggi
Proposte e progetti dal basso per il Parco Nazionale dello Stelvio
Sta già dando i primi frutti la strada intrapresa dai nuovi vertici del Parco Nazionale dello Stelvio Trentino che hanno deciso di lavorare al nuovo piano del parco partendo dal basso, ovvero ascoltando la comunità. Un metodo di lavoro che piace alla gente che ieri sera ha partecipato...
Leggi
"Vivere il parco", a Levico Terme, la presentazione del programma di questa estate
Continuano le iniziative per valorizzare lo storico Parco delle Terme di Levico, che anche nel corso della prossima estate ospiterà la rassegna di eventi dal titolo “Vivere il parco". Il parco si anima dunque e propone un ricco ventaglio di iniziative. L’attività, programmata dal...
Leggi
La startup trentina Nively campionessa d’Italia dell’invecchiamento attivo
Sarà la startup roveretana Nively a rappresentare il Trentino e l’Italia alla prestigiosa convention californiana Aging 2.0 Optimize che si terrà il prossimo mese di novembre. L’impresa, insediata in Polo Meccatronica a Rovereto, si è infatti classificata prima all’Aging 2.0 StartUp...
Leggi
Università di Trento e Hockey Pergine in Team
Hockeisti con la laurea? Allenamenti e gare possono rendere il progetto più arduo, ma non dovrebbero renderlo impossibile. Per dare una chance agli atleti Università di Trento e Hockey Pergine hanno firmato un accordo di collaborazione per realizzare un programma di carriera integrata...
Leggi
Le cinque anime del vento a Garda Wind Garda
Mancano pochi giorni alla prima edizione di Garda Wind Garda, in programma a Riva del Garda dal 15 al 18 giugno, il nuovo format di evento ideato da Riva del Garda Fierecongressi SpA e Barcolana Srl capace di attirare l’attenzione su ogni aspetto del vento, cogliendone tutte le sfumature....
Leggi
Cippato di legno locale per il riscaldamento sostenibile degli alberghi in montagna benefici socio-economici e ambientali
La valorizzazione selvicolturale dei boschi trentini, grazie a imprese boschive professionali, consente di produrre "cippato", biocombustibile legnoso sostenibile di origine locale. L’uso del cippato in sostituzione ai combustibili fossili in moderne caldaie consente di creare...
Leggi
Torna "Strike", il concorso per giovani storie di successo
Venerdì 9 giugno alle 14, nella sala Belli del palazzo della Provincia, torna "Strike! Storie di giovani che cambiano le cose". All'interno del seminario "Volo libero", l'assessora alle politiche giovanili Sara Ferrari presenta la seconda edizione del concorso per...
Leggi
Dragon boat: otto gare dal 10 giugno al 9 settembre
In Trentino sono 25 le quadre di dragon boat, alle quali si aggiungono alcune squadre giovanili con equipaggi formati da ragazzi e bambini fra i 6 e i 15 anni, e una squadra interamente femminile. Questo sport, che in provincia ha preso piede una ventina di anni fa, ha dimostrato radici...
Leggi
Legge per il governo del territorio: a servizio delle imprese e dei cittadini trentini
Novità sul fronte urbanistico con l'approvazione oggi in Consiglio di alcune modifiche alla legge provinciale per il governo del territorio e di altre disposizioni in materia di ambiente, energia, lavori pubblici e turismo. Le modifiche proposte con questo disegno di legge sono volte a...
Leggi
Valsugana: "Lavori necessari se vogliamo 'meritarci' l'elettrificazione e la valorizzazione della ferrovia"
I lavori che caratterizzeranno le prossime settimane la ferrovia della Valsugana determineranno, accanto a qualche disagio, anche un notevole miglioramento della infrastruttura: "Sul perché si sia scelto il periodo post-scolastico per l'interruzione parziale - precisa l'assessore alle...
Leggi
Dove si sviluppa la casa intelligente: giovedì 8 giugno “Smart Home Now” fa tappa a Rovereto
Interattiva, semplice e connessa. La casa del futuro sarà un’alleata sempre più attiva del benessere e dell’accessibilità di chi la vive. Dalle serrature intelligenti controllate a distanza ai sensori di regolazione del clima, dagli elettrodomestici interattivi alla gestione delle...
Leggi